Organizzare manifestazioni sportive

Organizzare manifestazioni sportive

Le manifestazioni sportive su strada prevedono lo svolgersi di una gara su aree pubbliche o su strade di uso pubblico. Si svolgono in un determinato periodo, con date precise di inizio e di fine.

Organizzare un una manifestazione sportiva, è un'ottima opportunità per coniugare divertimento, attività fisica e promozione del territorio.

Le manifestazioni sportive su strada possono essere:

  • competitive, ossia di carattere agonistico 
  • non competitive, ossia organizzate non a fini di lucro che non comportano lo svolgimento di una gara intesa come competizione tra due o più concorrenti o squadre e in cui non è prevista alcuna classifica.

Chi vuole organizzare una manifestazione competitiva su strada deve chiedere autorizzazione (Decreto legislativo 30/04/1992, n. 285, art. 9).

L'autorizzazione è rilasciata dalla Provincia per le gare atletiche, ciclistiche e per le gare con animali o con veicoli a trazione animale che interessano più comuni ai sensi della Legge regionale 21/04/1999, n. 3 .

Chi vuole organizzare una manifestazione sportiva su strada di carattere non agonistico deve presentare una comunicazione (Regio Decreto 06/05/1940, n. 635, art. 123).

Servizi

Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessa

Puoi trovare questa pagina in

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Ultimo aggiornamento: 06/04/2023 16:37.23